La famosa “Portara”, l’emblema di Naxos, si affaccia all’ingresso del porto sull’isolotto di Palatia. Costruita su un sito che guarda all’isola sacra di Delos, impressiona subito il visitatore con le sue grandi dimensioni, che è di 3,5 m di lunghezza e 6 m di altezza. Essa costituiva l’ingresso di un tempio antico incompleto dedicato ad Apollo la cui costruzione era stata iniziata qui nel 530 AC dal tiranno Lygdamis Naxos. Sullo stesso isolotto di Palatia, c’era una volta una possente fortezza da dove si ritiene che Milesi ed Eritrei assediarono la città di Naxos, mentre secondo la mitologia, Teseo abbandonò qui Arianna che fu poi trovata da Dioniso che la prese in sposa.
Durante il quinto e sesto secolo AC fu eretta qui una basilica cristiana, poi saccheggiata dei suoi marmi per la costruzione del castello. La Portara, con la sua mole imponente, rimane l’unica testimonianza del suo glorioso passato.